Elisa voleva risolvere un problema di differenza di temperatura notevole tra due zone della casa: la cucina e la lavanderia adiacente. Quest’ultima stanza non era stata considerata durante i lavori di ristrutturazione precedenti.
In più nella lavanderia colava acqua dalle piastrelle a causa della troppa differenza di temperatura anche tra l’esterno della casa (completamente esposto alle intemperie) e l’interno della stanza.
Per questo quando Elisa entrava in lavanderia avvertiva quasi sempre un senso di umidità sulla pelle e anche uno sgradevole odore.
Per risolvere il problema di Elisa abbiamo agito eliminando la porta e tutte le piastrelle sulle pareti per poi ripristinare l’intonaco e allo stesso tempo creare una struttura metallica dove poter montare il cartongesso accoppiato al polistirene per isolare l’ambiente dall’esterno e mantenerlo caldo di inverno e fresco d’estate.
Questo lavoro è stato fatto sia sulle pareti che sul soffitto.
Inoltre avendo fatto questo avanzamento di pareti anche nella zona “finestra” (abbiamo costruito in legno un controtelaio con la cornire) per rendere il tutto esteticamente perfetto.
Ora Elisa si ritrova con un ambiente più accogliente, nel quale entra con piacere senza provare più quella sgradevole sensazione di disagio a causa dell’umidità
Guarda la sua testimonianza